ETIMOLOGIA
Tensiometro deriva della composizione di due termini latini. tensio- che significa tensione (ovvero lo stato di un corpo sottoposto a sforzi di pressione, di trazione o tangenziali)+ -metrum che risale al greco métron, cioè misura;
DEFINIZIONE
Per tensiometro quindi si intende un qualsiasi strumento in grado di misurare una tensione.
Questo trova una grande varietà di applicazioni in ambiti quali fluidodinamica, agronomia, meccanica, elettronica, e così via.
- Nome di diversi apparecchi utilizzati per la misurazione della tensione superficiale di un liquido;
 - Strumento di misura del carico di suzione (ovvero la forza con cui l ' acqua è attratta e trattenuta nel terreno;
 - Strumento di controllo e di misura di carico su funi , cavi e nastri. Di uso comune su ascensori e sistemi di sollevamento;
 - Apparecchio, di tipo meccanico o elettronico, usato per lo più nell’industria tessile per misurare la tensione del filato durante l’incannatura;
 - Apparecchio utilizzato per la misura di differenze di potenziale magnetico;
 - Apparecchio utilizzato per la misura di differenze di potenziale elettrico;
 
LINGUE (vengono riportati esempi di traduzione della parola tensiometro nelle diverse lingue)
⚐ FRANCESE -Tensiomètre
⚐ INGLESE  -Tensiometer  
⚐ CINESE   -張力計  (Zhānglì jì)


Bel post, davvero complimenti!!
RispondiElimina