Visualizzazione post con etichetta TENSIONE SUPERFICIALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TENSIONE SUPERFICIALE. Mostra tutti i post

#21 I FUMETTI


In figura è ripresa l'immagine dal fumetto Bushmaster. 
https://comicvine.gamespot.com/bushmaster/4005-10167/


Bushmaster è un normale essere umano esperto di rettili e un geniale inventore che ha creato una tuta e dispositivi per l' armatura del corpo che replicano varie abilità dei rettili. Questi includono il volo, la capacità di correre sull'acqua (abilità data dagli stivali come piedi di un basilisco, animale in grado di sfruttare la tensione superficiale dell'acqua per camminarci sopra), un'ampia gamma di visione migliorata (inclusi gli infrarossi), ventose per camminare sui muri, abilità camaleontiche, un guscio retrattile per la difesa e la capacità di rilevare il calore e la luce.

Collegamento consigliato ----》#06 IL SIMBOLO (https://sc259087.blogspot.com/2020/10/06-il-simbolo.html)


Science Ninjas è ambientato in un mondo familiare ma futuristico, dove Science Ninja Eureka Fermi guida il suo team di Science Ninjas contro ostacoli che possono superare solo con l'applicazione intelligente dei principi scientifici e ingegneristici. Ogni storia insegna un concetto scientifico specifico.In questo coso si spiega come un insetto riesce a stare sul pelo libero  dell'acqua grazie a principio di tensione superficiale. (https://www.scienceninjas.com/valence-graphic-novel)

#14 TASSONOMIA

 Le informazioni utilizzate per la mappa
 sono state prese dal libro della Springer
 "Balances Instruments, Manufacturers, History" (
https://www.springer.com/gp/book/9783642364464)



#10 I LIBRI

  • Du Noüy, Pierre Lecomte (1925). "An Interfacial Tensiometer for Universal Use". The Journal of General Physiology. 7                
  • P. Lecomte Du Nouy Science  27 Jun 1924: THE SURFACE EQUILIBRIUM OF COLLOIDAL SOLUTIONS AND THE DIMENSIONS OF SOME COLLOIDAL MOLECULES   
  •  P.LECOMTE DU NOUY: A NEW APPARATUS FOR MEASURING SURFACE TENSION. (From the  Laboratories of The Rockefeller Institute for Medical Research. March 31, 1919.                                           

In figura una pagina del primo articolo
 pubblicato da duNouy riguardante
 un tensiometro ad anello



  • Butt, Hans-Jürgen; Graf, Karlheinz; Kappl, Michael (2003). "Physics and Chemistry of Interfaces"                                        
  • Lyklema, J. (2000-07-10). Fundamentals of Interface and Colloid Science: Liquid-Fluid Interfaces. Elsevier.                         
  • Udeagbara, Stephen Gekwu (2010-07-30). Effect of Temperature and Impurities on Surface Tension of Crude Oil. Universal-Publishers.
Fonti:link1, link2, link3

#05 IL PRINCIPIO FISICO

TENSIONE SUPERFICIALE

La tensione superficiale è la tendenza delle superfici liquide a restringersi nella minima area superficiale possibile.


A causa delle forze coesive una molecola viene tirata in modo uguale in ogni direzione dalle molecole liquide vicine, risultando in una forza netta pari a zero.

 Le molecole in superficie non hanno le stesse molecole su tutti i lati e quindi vengono tirate verso l'interno creando una pressione interna che costringe le superfici del liquido a contrarsi nell'area minima.

Le forze di attrazione che agiscono tra le molecole dello stesso tipo sono chiamate forze coesive, mentre quelle che agiscono tra le molecole di diverso tipo sono chiamate forze adesive.

Il Tensiometro DuNouy ha come obbiettivo il calcolo della tensione superficiale e in questo caso si misura la forza da applicare per staccare dalla superficie di un liquido un anello di filo metallico molto sottile. Il metodo è soggetto a errori e richiede la valutazione di un fattore di correzione.(treccani)

Per misurare la tensione superficiale si aumenta la tensione del filo ruotando una manopola che fa salire lentamente l' anello fino a quando il film del liquido si rompe.

La lettura sul quadrante, al punto di rottura del film, è la tensione esercitata sull'anello tirato dal filo appena superato l' equilibrio con la tensione superficiale del liquido.

Ovvero nel momento in cui  non sono più in equilibrio forze adesive  e forze coesive.

Note: nel seguente link è possibile seguire il processo completo di calibrazione del tensiometro